Le feste si avvicinano e godersi del buon cibo dopo un anno di sana alimentazione è quello che più desideriamo…
Mangiare senza “avere rimorsi” e senza l’ansia di ingrassare è l’obiettivo del mio articolo. In fondo, come dico sempre “non si ingrassa tra Natale e Capodanno ma tra Capodanno e Natale”.
Spesso, i giorni di festa sono associati al cibo! Ci vediamo, pranziamo insieme e cuciniamo più del dovuto!
Certo, il cibo è convivilità e condivisione ma non per questo deve rappresentare l’obiettivo principale del Natale e delle feste che si susseguono. Perciò, concediti tutto quello di cui hai voglia ma senza esagerare: alterna pasti liberi nei giorni festivi a pasti più contenuti nei giorni che invece intercorrono tra l’uno e l’altro.
Trucchetti per limitare gli “sgarri”!
La soluzione, infatti, è quella di limitare di “sgarri”. Goditi i cibi che ami di più senza fare il bis e concediteli solo nei giorni festivi. Mangia lentamente per digerire meglio e riprendi la sana alimentazione il giorno seguente.
Non saltare certo la colazione, anzi mangia della frutta fresca e bevi una tisana così da depurare l’organismo ed evitare di accumulare ritenzione idrica.
Approfitta del tempo che hai a disposizione per passeggiare, evitando di usare l’auto, oppure allenati così da bilanciare il surplus calorico con l’attività fisica.
Non pesarti durante il periodo festivo poiché l’accumulo di liquidi potrebbe spostare la lancetta della bilancia, provocandoti ansia e stress. Quello è gonfiore, non grasso! Basta ricominciare la sana alimentazione il giorno dopo!
Per aiutarti a vivere a pieno le festività, ho preparato per te due piani alimentari: uno ti accompagnerà durante tutto il periodo aiutandoti a bilanciare l’alimentazione dei giorni “rossi” da quella dei giorni feriali; l’altro, invece, è consigliato per depurare il corpo, nel periodo post festivo.
La combinazione precisa degli alimenti permette di smaltire in poco tempo un accumulo eccessivo di tossine date da un’alimentazione sbilanciata per eccesso tipica del post festività.
Burger di ceci!
Ecco un’idea gustosa, light e veloce da preparare nei giorni che susseguono le festività!
Ingredienti per 4 burger
- 200 gr gr di ceci
- Olio evo e sale q.b.
- Prezzemolo, aglio e paprica a.b.
- Pangrattato q.b.
- Un albume
Procedimento
Cuociamo i ceci o compriamoli precotti. Quindi frulliamoli con un filo d’olio evo, un pizzico di sale, prezzemolo, aglio e paprica.
Passiamoli nell’albume e poi nel pangrattato e facciamo cuocere in forno a 180 gradi o in padella per circa 15 min.
Accompagniamoli a della rucola o a una purea di zucca e il nostro piatto bilanciato è pronto!
Pollo all’arancia!
Il pollo all’arancia è una valida alternativa per mangiare la carne bianca in modo saporito e diverso dal solito.
Ingredienti per 2 persone
- 300 gr di fusi di pollo
- 2 arance
- Un cucchiaio di farina
- Olio evo q.b.
- Cipolla q.b.
- Rosmarino a piacere
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Facciamo rosolare la cipolla e lasciamola cuocere con pochissima acqua. Passiamo i fusi nella farina e mettiamoli in casseruola a cuocere.
A metà cottura aggiungiamo il succo delle arance e la buccia grattugiata.
Uniamo gli odori, saliamo e pepiamo e lasciamo cuocere.
Impiattiamo e serviamo con un rametto di rosmarino.
Preparale anche tu e taggami sul mio profilo Instagram (nutrizionista_mariannaesposito)! Seguimi anche su Facebook: Marianna Esposito Biologa Nutrizionista.
Ogni settimana troverai nuove ricette, spunti di riflessione e piccoli consigli per mantenere una corretta alimentazione.
Ti aspetto!