Halloween è alle porte e per la notte più spaventosa dell’anno, grandi e piccini, si divertono a preparare dolci e biscotti a forma di fantasmi, zucche e mummie terrificanti. Ma l’unica cosa che può davvero spaventare una nutrizionista è l’ago della bilancia che sale, dopo aver mangiato tutti questi dolciumi!
E allora, ecco che arrivo in aiuto con una proposta di dolci sfiziosi senza troppi sensi di colpa, magari anche da preparare con i vostri bambini!
Halloween è una delle feste più amate dagli americani. Di origine statunitense, infatti, è una vera e propria tradizione che, al contrario di come succede qui in Italia, viene festeggiata per lo più da persone adulte che amano abbellire le proprie case con decorazioni macabre e zucche illuminate!
Difatti, la zucca è la protagonista della festa! Svuotata del suo interno è l’ornamento preferito degli americani; due occhi e un nasino a forma di triangolo completano il portacandele, must della festa!
Anche noi italiani, ormai convertiti alla festa, amiamo prepararci alla notte di Halloween… ma da buongustai, il nostro allestimento parte dalla cucina!
Ecco quindi 3 ricette per Halloween con poche calorie per divertirvi, senza compromettere la sana alimentazione!
Biscotti alla zucca con cioccolato fondente
Ingredienti per 10/15 biscotti
Per la frolla:
- 125 gr di farina
- 50 gr di purea di zucca
- Un cucchiaio di olio evo
- 30 gr di zucchero di canna integrale
- Estratto di vaniglia e buccia d’arancia
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di colorante per dolci arancione
Per la farcitura:
- 100 gr di cioccolato fondente
Procedimento:
Iniziamo preparando la frolla alla zucca: cuociamo la zucca al forno per 20 min circa a 200 gradi. Poi frulliamola e lasciamo raffreddare.
Uniamo l’olio, lo zucchero, il pizzico di sale, la buccia d’arancia e l’estratto di vaniglia.
Quindi, aggiungiamo la farina e il lievito. Mescoliamo fino a formare un panetto. Uniamo il colorante alimentare, avendo cura di colorare tutto il composto e lasciamo riposare, per 10 minuti in frigo, coperto da un canovaccio.
Stendiamo, poi, la frolla e formiamo le faccine “spaventose” a mano libera o con l’aiuto di una formina.
Cuociamo in forno a 180° per circa 20 minuti. Infine, farciamo con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e serviamo!
Biscotti a forma dita stregate!
Ingredienti per 10 biscotti (circa)
- 125 gr di farina
- 50 gr di latte
- Un cucchiaio di olio evo
- 30 gr di zucchero di canna integrale
- Estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 10 mandorle pelate
- Colorante alimentare rosso q.b.
Procedimento:
Prepariamo la pasta per i biscotti mescolando farina, latte, olio, zucchero, estratto di vaniglia e sale. Uniamo poi la farina e il lievito.
Formiamo un panetto liscio ed omogeneo, facciamo riposare 10 minuti.
Creiamo, poi, i biscotti e con l’aiuto di una forchetta facciamo i segni tipici delle pieghette delle mani. Aggiungiamo la mandorla alla fine, attaccandola con un po’ di albume, e facciamo cuocere in forno per 15 minuti a 180 gradi.
Tiriamo fuori dal forno e creiamo delle decorazioni con il colorante alimentare e serviamo!
Biscotti mummia con pasta sfoglia light
Ingredienti per 12/15 biscotti
Per preparare la pasta sfoglia:
- 250 gr di farina
- 120 gr di yogurt bianco
- 1 cucchiaio di olio evo
- Acqua tiepida q.b.
- Un pizzico di sale
Per farcire:
- Una tavoletta di cioccolato fondente da 100 gr
Iniziamo preparando la pasta soglia: uniamo, in una ciotola, tutti gli ingredienti e formiamo un panetto liscio e omogeneo.
Facciamo riposare in frigo 20 minuti coperto da un panno umido. Poi stendiamo e formiamo tante striscioline.
Quindi, prendiamo un pezzetto di cioccolato e copriamolo con le strisce di pasta sfoglia a formare una “mummia”.
Cuociamo in forno per 20 minuti circa a 180 gradi e serviamo tiepidi. Possiamo decorare formando gli occhi con un po’ di pasta di zucchero bianca!
Seguimi anche sui miei canali social Facebook (Marianna Esposito Biologa Nutrizionista) e Instagram (nutrizionista_mariannaesposito).
Ogni settimana troverai nuove ricette, spunti di riflessione e piccoli consigli per mantenere una corretta alimentazione.
Ti aspetto!