In cosa consiste la visita in studio?

Se è la prima volta che ti approcci ad un Biologo Nutrizionista, ti spiego in cosa consiste la consulenza che effettuerai presso il mio studio.

Il nostro percorso avrà inizio con una prima visita della durata di circa 1 ora. Questa sarà un incontro conoscitivo volto ad indagare il vostro stato di salute, le vostre abitudini alimentari ed esigenze particolari (orario dei pasti, tempo da dedicare alla preparazione e consumo del pasto, turni di lavoro.…)

Essenziale per me è instaurare un rapporto empatico con i miei pazienti, in modo che non possano mai sentirsi soli.

COSA PORTARE ALLA VISITA
Una volta prenotato l’appuntamento compilare il modulo sottostante e in sede di prima visita è necessario portare:

1- Esami del sangue più recenti (Qui quelli necessari)

ANALISI UTILI PER IMPOSTARE UNA DIETA APPROPRIATA

Emocromo completo, Sideremia, Ferritinemia, Trasferrinemia, Glucosio, Colesterolo totale,
colesterolo HDL, colesterolo LDL, Trigliceridi, Uricemia, Azotemia, Creatinina,
Transaminasi, Gamma GT, Fosfatasi Alcalina, Bilirubina totale, Amilasi, Cpk, Funzionalità
tiroidea (TSH, FT4, FT3), Dosaggio vitamina D

REFERTI DI ESAMI STRUMENTALI Se sono stati svolti esami strumentali (come ecografie, elettrocardiogrammi, etc.) è bene portarne i referti.

E, se presenti, altri referti medici inerenti l’eventuale patologia in corso. I bambini dovranno portare la tabella di crescita dalla nascita con i percentili, rilasciata dal pediatra, i referti recenti e solo le analisi che il pediatra riterrà opportune. Il bambino non sarà pesato per evitare che si senta “ospedalizzato”, ma attraverso il gioco si insegnerà l’educazione alimentare.

2- Diario della propria alimentazione abituale

Cosa faremo durante questo colloquio conoscitivo?
Nel corso della visita verrà effettuata la valutazione delle condizioni generali di salute (stile di vita, allergie, regolarità intestinale, regolarità del ciclo, eventuali disturbi ad esempio, bruciori di stomaco, ecc.) attraverso un’anamnesi fisiologica e patologica, con attento sguardo alle analisi e i referti che porterete in studio.

Valuteremo lo stato nutrizionale attraverso il racconto della vostra storia alimentare, tenendo conto anche delle diete passate.

Prenderò visione delle misure antropometriche, con determinazione del peso e dell’altezza, delle circonferenze corporee e delle pliche. Effettueremo la stima della composizione corporea grazie all’ausilio di una metodica non invasiva, la bioimpedenziometria, che ci permetterà anche di osservare lo stato di idratazione della persona in esame. Di importanza rilevante sarà per me conoscere le abitudini alimentari, i gusti e le richieste personali di ogni paziente, come ad esempio può essere la richiesta di un piano nutrizionale utile a chi lavora su turni, fuori casa, oppure una dieta personalizzata per uno sportivo, o semplicemente la richiesta personale di non inserire un alimento piuttosto che un altro.

Per cui la dieta, che verrà consegnata entro una settimana dalla prima visita

CONSULENZE NUTRIZIONALI PER I SINGOLI PAZIENTI

A chi ci rivolgiamo:

– persone sane che desiderano migliorare la propria alimentazione per mantenersi in salute e ridurre il rischio di malattie croniche;

– persone sane che si trovano in particolari periodi della vita durante i quali cambiano i fabbisogni nutrizionali (gravidanza, allattamento, menopausa, terza età);

– persone affette da patologie quali sovrappeso, obesità, sindrome metabolica, malattie cardiovascolari (ipertensione, infarto del miocardio), dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia), diabete (autoimmune o insulino dipendente, non insulino dipendente, gestazionale), insufficienza renale cronica, patologie dell’apparato digerente (disfagia, gastrite, reflusso gastro-esofageo, coliti, malattie infiammatorie croniche intestinali, epatopatie), protocollo FODMAP, allergie e intolleranze alimentari, iperuricemia, patologie tiroidee.

Pertanto vengono preparati programmi dietetici personalizzati per:

Aumento o perdita di peso

Celiachia, allergie e intolleranze alimentari

Gravidanza, allattamento, menopausa

Età pediatrica

Età adolescenziale

Programmi antiage, depurative, drenanti e disintossicanti

Diete per sportivi

Diete vegetariane

Ogni disturbo correlato all’alimentazione

Prevenzione della malnutrizione in soggetti anziani

CONSULENZE NUTRIZIONALI ONLINE

• Come si Svolge?
Ho bisogno più o meno di 1 oretta del vostro tempo (per le visite nuove), 20 min per i controlli per fare una chiacchierata con voi e un’anamnesi alimentare e storica del vostro stato di salute tramite videochiamata

• Cosa serve?
un cellulare una bilancia (meglio se digitale) un metro da sarta analisi del sangue max 6 mesi di validità vi sara inviato un modulo da compilare

• Cosa ottengo con una consulenza online?
un piano alimentare personalizzato in base ai vostri #obiettivi (perdere peso, #ricomposizione corporea, dieta per #fertilità) eo al vostro stato di salute (patologie autoimmuni, #PCOS, #obesità, colon irritabile, #cellulite ecc.) Assistenza e disponibilità per dubbi o problemi riguardanti il piano alimentare Per prenotare il tuo controllo o la tua prima visita chiama il 3925336632 la mia segretaria sarà a vostra completa disposizione.

Servizi