Con l’estate, il mare e gli aperitivi, il consumo di bevande zuccherate aumenta.
La voglia di freschezza ci invita alla ricerca di succhi e bibite gassate che ci richiamano, sovente, con la dicitura “senza zuccheri aggiunti”!
Come ogni alimento, non esiste uno che faccia ingrassare o che faccia dimagrire: bilanciato nell’arco della giornata e con la quantità di zuccheri concessa ogni cibo, anche il succo di frutta, si può consumare.
Ma, quanto è vero che i succhi senza zuccheri aggiunti siano più salutari?
“Succo senza zuccheri aggiunti” ,come detto, è già intrinseco nel prodotto. Per questo, la scelta è solo una strategica: spinge i consumatori a prediligere un prodotto più caro rispetto al tradizionale con simili caratteristiche di composizione.
Le confezioni che presentano la dicitura “succhi di frutta” per Decreto legge Europeo non possono contenere zuccheri
aggiunti. Sono, infatti, 100% zuccheri naturali della frutta.
Piuttosto è necessario rintracciare nella descrizione presente sull’etichetta la parola
“bevanda” che in quel caso indicherebbe che il
prodotto che stiamo acquistando è
una mescolanza di “succo più acqua
e zuccheri”.
La quantità di vitamine e fibre presenti nei succhi di frutta sono ovviamente quelle riportate dal frutto utilizzato e contengono lo zucchero naturale di quest’ultimo: il fruttosio.
Secondo i documenti della SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) per 200 millilitri di succo ci sono 24 grammi di zucchero.
Quelli consentiti per una persona peso forma non dovrebbero superare i 15% dell’apporto energetico quotidiano, ossia 75 gr circa per una dieta da 2000 kcal.
Non eliminiamo nulla dalla nostra alimentazione ma impariamo a gestire gli alimenti in modo da bilanciarli nella nostra routine senza esagerare ma anche senza privarci di nulla!
Seguimi anche sui miei canali social Facebook (Marianna Esposito Biologa Nutrizionista) e Instagram (nutrizionista_mariannaesposito ).
Ogni settimana troverai nuove ricette, spunti di riflessione e piccoli consigli per mantenere una corretta alimentazione.
Ti aspetto!