Arriva l’estate e le uscite fuori porta…
Spiaggia, pic nic in montagna e vacanze ci portano a mangiare più spesso alimenti ricchi di condimento o grassi.
Una dieta sana è fatta di equilibrio e dunque di giorni in cui si segue la sana alimentazione e giorni in cui ci si concede qualche cibo più calorico, ma questo non può essere fatto tutti i giorni!
Allora cosa mangio 10 giorni in vacanza?
Ecco 10 idee per i tuoi pasti o spuntini fuori casa:
Tramezzino con rucola, stracchino e salmone
Insalatona di pollo
Tonno e pomodori
Fresella
Piadina con pollo, insalata e pomodori
Frullati o smoothies di frutta
Panino con fesa di tacchino e asiago
Avocado toast
Tagliata di carne
Tris di pesce fresco arrostito
Come vedete ci sono tantissime idee valide e sfiziose che possono sostituire hamburger e patatine!
Ma come comportarsi davanti ad una lista di cibi che ci sembrano apparentemente light?
Ecco 5 motivi per cui non preferire alcuni cibi:
Spaghetti con i frutti di mare:
Spesso questi primi piatti sono molto conditi: olio in abbondanza e tanto sale.
Insalate e verdure già condite:
Chiedete sempre di aggiungere voi il condimento ai piatti per evitare il surplus calorico.
Filetti al pepe:
Spesso sono cucinati con panna e burro. Un piatto che può sembrare light ma che è da non preferire per chi non vuole esagerare.
Cibi con salse:
Le salse, si sa, sono piene di zuccheri, conservanti e sale. Buone ma troppo caloriche. Tanto vale mangiare una fetta di pane in più!
Panini troppo grandi:
Mangiare un panino che supera di molto i grammi consigliati dalla nostra nutrizionista è una scelta da evitare. Chiediamo sempre di pesare il panino e cerchiamo di attenerci alla quantità consigliata. Altrimenti meglio un trancio di pizza!
Seguimi anche sui miei canali social Facebook (Marianna Esposito Biologa Nutrizionista) e Instagram (nutrizionista_mariannaesposito ).
Ogni settimana troverai nuove ricette, spunti di riflessione e piccoli consigli per mantenere una corretta alimentazione.
Ti aspetto!