15Apr

L’agnello è una delle preparazioni della tradizione Pasquale. In umido, alla brace o glassato è il secondo piatto per eccellenza!

L’agnello è il simbolo di purezza della Bibbia. Per gli ebrei era consuetudine mangiare l’agnello a Pasqua, in ricordo della promessa di Dio al popolo di Mosè: la salvezza dei primogeniti se i loro capifamiglia avessero segnato le porte delle loro case in Egitto con sangue d’agnello.

Ricetta del l’agnello in umido 

L’agnello in umido è una ricetta facile e veloce da preparare. Un modo per ottenere una carne tenera e saporita. 

Il suo sapore selvatico e il profumo di sottobosco rendono l’agnello una carne leggera ma al tempo stesso saporita!

Procedimento:

Per prima cosa, lasciamo riposare le costine di agnello nel vino rosso per due ore insieme a cipolla, alloro, sedano e carote.

Facciamo poi un soffritto leggero e con l’aiuto dell’acqua cuociamo le verdure. Aggiungiamo le costine in casseruola e facciamo andare per 5/10 minuti. 

Aggiungiamo un bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere in pentola (o in alternativa in forno) fino a cottura ultimata.

Possiamo abbinare delle patate al forno o una crema di funghi…

Il risultato è sorprendente!

Seguimi anche sui miei canali social Facebook (Marianna Esposito Biologa Nutrizionista) e Instagram (nutrizionista_mariannaesposito ).

Ogni settimana troverai nuove ricette, spunti di riflessione e piccoli consigli per mantenere una corretta alimentazione. 

Ti aspetto! 

Cioccolata calda, light e gustosa!

Cioccolata calda e Netflix sono tra le sette meraviglie del mondo! Ah no?!Sono sicura che ora che leggerai la ricetta della mia cioccolata calda light, cambierai idea! Tra le richieste più…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *