Crudo, affumicato o al vapore, il salmone è un prodotto ricco di vitamine e grassi buoni. Un secondo da consumare almeno una volta alla settimana!
Il salmone è un pesce di acqua dolce dal colore roseo. Il colore è legato all’ alimentazione a base di krill e di altri animali in conchiglia. Esistono però anche varietà di salmoni con carni bianche.
Il salmone rosa è un pesce che trascorre poco tempo nelle acque, per questo è tra i pesci meno salati. Questo, ovviamente, non vale per quello affumicato.
100 gr di salmone contiene circa 180 kcal e contiene 18 gr circa di proteine, per questo è un’ottima fonte di proteica. Ricco di vitamine, sali minerali e acidi grassi Omega 3.
Questo pesce non contiene né lattosio né glutine ma in compenso apporta una consistente dose di colesterolo e non possiede fibre.
5 Curiosità sul salmone
- La maggior parte dei salmoni arrivano dall’Oceano Atlantico.
- Il salmone viene considerato un pesce “salva cuore” perché è ricco di antiossidanti e Omega 3 che fluidificano il sangue.
- Il consumo del salmone crudo ha superato di gran lunga quello del salmone affumicato, soprattutto grazie al dilagare della cucina giapponese.
- Il salmone più pregiato arriva da paesi europei, come Scozia, Irlanda e Norvegia.
- La parte della pancia del salmone è quella più tenera ma allo stesso tempo quella più grassa.
Ricetta delle conchigliette al salmone
Ingredienti per due persone:
(Le quantità sono indicative e sono da adattare al proprio piano alimentare)
•150 gr di pasta
•120 gr di salmone
•60 gr di robiola
•40 gr di noci
•Prezzemolo q.b.
•Spicchio d’aglio
•Sale, pepe e olio q.b.
Procedimento:
Caliamo la pasta. Nel frattempo, ripassiamo il salmone a tocchetti, in una casseruola, con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio.
Aggiungiamo la robiola, le noci tritate finemente, un po’ d’acqua di cottura.
Uniamo la pasta, aggiustiamo si sale e pepe e impiattiamo.
Sul mio profilo Instagram (nutrizionista_mariannaesposito) trovi tante altre ricette light e nuove proposte ogni giorno!
Seguimi anche su Facebook (Marianna Esposito Biologa Nutrizionista)
Ogni settimana troverai nuove ricette, spunti di riflessione e piccoli consigli per mantenere una corretta alimentazione.
Ti aspetto!