15Set

Latte e cereali è tra le mie colazioni preferite… Mi ricorda i momenti felici da bambina e le mattine di corsa prima di andare a scuola. 
La granola fatta in casa è un’ottima alternativa ai muesli da supermercato che, sempre più spesso, sono ricchi di zuccheri aggiunti e trovare quelli perfetti, per gusto e calorie, diventa complicato!
 
Ecco allora una ricetta semplicissima da realizzare per iniziare la giornata con il sorriso.
Potete utilizzare la frutta secca che più vi piace o sostituire del cioccolato fondente alla porzione di uvetta e bacche di goji. 
      
Ingredienti per 6 porzioni: 

  • 150 gr di fiocchi di avena 
  • 50 gr di noci
  • 50 gr di mandorle
  • 50 gr di anacardi 
  • 50 gr di semi di zucca 
  • 50 gr di uva sultanina
  • 30 gr di bacche di goji
  • 80 gr di sciroppo d’acero
  • 50 gr di acqua

Procedimento: 
Uniamo tutti gli ingredienti lasciando da parte uva sultanina e bacche di goji poiché una cottura prolungata potrebbe alterare il loro gusto. 

Mescoliamo e stendiamo il composto in una teglia dove precedentemente abbiamo steso un foglio di carta forno.

Cuociamo in forno per circa 25-30 minuti a 180°, avendo cura di mescolare ogni tanto il composto.

Infine, aggiungiamo uvetta e bacche di goji e finiamo in forno per altri 5 minuti. Poi sforniamo e lasciamo raffreddare.

Se sei solito fare colazione fuori casa puoi preparare delle barrette utilizzando la stessa ricetta. Stendi il composto in una teglia – senza mescolare – porta a cottura, poi dividi in 6 porzioni e fai raffreddare.
  
Per un versione più golosa, sciogli a bagno maria del cioccolato fondente e bagna la parte inferiore della barretta nel cioccolato. Uno snack davvero buono anche per i bambini! 

Seguimi anche sui miei canali social Facebook (Marianna Esposito Biologa Nutrizionista) e Instagram (nutrizionista_mariannaesposito).

Ogni settimana troverai nuove ricette, spunti di riflessione e piccoli consigli per mantenere una corretta alimentazione. 

Ti aspetto! 

L’acqua: falsi miti e curiosità!

L’acqua è la componente fondamentale per l’organismo umano! Rappresenta il 75% del peso corporeo!  La sua presenza è indispensabile per il corretto funzionamento del corpo: agisce da solvente per la…